
Paura dell’ignoto: come riconoscerla e superarla
Paura dell’ignoto, un sesto senso che mette in guardia da possibili pericoli o una patologia da riconoscere e curare?
Paura dell’ignoto, un sesto senso che mette in guardia da possibili pericoli o una patologia da riconoscere e curare?
Dall’inglese “to burn out” che significa “bruciarsi, esaurirsi”: la psichiatra americana Maslach nel 1975 è la prima ad utilizzare “burnout” per definire tutti quei sintomi di patologia comportamentale spesso collegati con le professioni che hanno un’alta attività relazionale. Secondo la Maslach, il burnout è una vera e propria perdita di interesse, un esaurimento sul piano […]
Quando è mobbing? Come ci si può difendere? Termine comune in ambito psicologico, il mobbing è una forma di violenza che merita attenzione.
Cos’è la mania dei controllo e quando si può gestire in autonomia e quando invece è importante rivolgersi a uno psicologo.
Vivere il senso di colpa, che sia giustificato o meno, è capitato a tutti. E’ un sentimento spiacevole che nasce dalla convinzione di aver fatto un torto a qualcuno o aver gestito male una situazione. Sorge più facilmente negli individui che hanno uno spiccato altruismo e una grande capacità di empatia, ma anche a chi […]
L’infanzia, o più in generale l’età evolutiva, è un periodo fondamentale nella crescita di un individuo perché è il momento nel quale si forma la personalità di ciascuno di noi. E’ una tappa delicata che può richiedere un supporto esterno, ossia oltre al nucleo famigliare, una guida che aiuti bambino e genitori a trovare il […]
Il cervello umano è programmato per diffidare del cambiamento. Siamo molto più propensi a costruire e ad apprezzare un insieme di situazioni, ambienti, relazioni che ci trasmetta tranquillità perché conosciuto e quindi gestibile. E’ quella che comunemente viene chiamata comfort zone, dalla quale spesso l’individuo fa fatica ad uscire. Troppo spesso ci si dimentica però […]
L’ansia notturna purtroppo colpisce tutti, adulti e bambini, per motivi molto vari: salute, forti emozioni positive o negative, preoccupazioni lavorative. Quando, però, quest’ansia porta a una difficoltà frequente nell’addormentarsi, il corpo e la mente possono risentirne pesantemente. Come già affrontato in passato, provare momenti d’ansia è una condizione psicologica naturale, è il modo che il […]
“Ogni emergenza, sia essa sanitaria o sociale, è anche un’emergenza psicologica, che richiede competenze e interventi specifici non delegabili ad altre figure professionali”. L’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha dichiarato fin da subito con queste parole la necessità di sostegno della collettività di fronte all’emergenza COVID e una delle prime, inevitabili, scelte da compiere per […]
Avete presente quella sensazione che vi porta a controllare ossessivamente le email di lavoro e a non spegnere mai il cellulare perché potrebbe arrivare una telefonata importante da un vostro cliente? Potreste essere affetti dalla cosiddetta sindrome ITSO (dall’inglese inability to switch off), ossia l’incapacità di staccare completamente dagli impegni lavorativi, di scollegare i vostri […]