
Mania del controllo: sintomi e rimedi
Cos’è la mania dei controllo e quando si può gestire in autonomia e quando invece è importante rivolgersi a uno psicologo.
Cos’è la mania dei controllo e quando si può gestire in autonomia e quando invece è importante rivolgersi a uno psicologo.
Vivere il senso di colpa, che sia giustificato o meno, è capitato a tutti. E’ un sentimento spiacevole che nasce dalla convinzione di aver fatto un torto a qualcuno o aver gestito male una situazione. Sorge più facilmente negli individui che hanno uno spiccato altruismo e una grande capacità di empatia, ma anche a chi […]
L’infanzia, o più in generale l’età evolutiva, è un periodo fondamentale nella crescita di un individuo perché è il momento nel quale si forma la personalità di ciascuno di noi. E’ una tappa delicata che può richiedere un supporto esterno, ossia oltre al nucleo famigliare, una guida che aiuti bambino e genitori a trovare il […]
Il cervello umano è programmato per diffidare del cambiamento. Siamo molto più propensi a costruire e ad apprezzare un insieme di situazioni, ambienti, relazioni che ci trasmetta tranquillità perché conosciuto e quindi gestibile. E’ quella che comunemente viene chiamata comfort zone, dalla quale spesso l’individuo fa fatica ad uscire. Troppo spesso ci si dimentica però […]
Le campagne vaccinali hanno preso il via, sebbene a velocità molto diverse (alcuni paesi infatti, come gli Stati Uniti, Israele e l’Inghilterra, sono stati in grado di assicurarsi contratti molto più vantaggiosi con le case di produzione dei vaccini contro il Covid-19), ma un generale sentimento di ripresa dalla pandemia che ha decimato la popolazione […]
Una guida (quasi) completa a una delle pratiche più antiche del mondo Meditare è un’azione semplice, accessibile a tutti e che non comporta nessuna specialità, ma solo qualche piccola attenzione che migliora con l’esperienza. Sebbene possa sembrare complicato, imparare a concentrare la mente, a regolarizzare il respiro e a sviluppare consapevolezza è qualcosa di cui […]
L’ansia notturna purtroppo colpisce tutti, adulti e bambini, per motivi molto vari: salute, forti emozioni positive o negative, preoccupazioni lavorative. Quando, però, quest’ansia porta a una difficoltà frequente nell’addormentarsi, il corpo e la mente possono risentirne pesantemente. Come già affrontato in passato, provare momenti d’ansia è una condizione psicologica naturale, è il modo che il […]
Una terapia che viene sempre più utilizzata e apprezzata. I benefici dell’EMDR sono infatti sempre più riconosciuti nel trattamento di traumi. Ma si hanno gli stessi successi anche se applicata a bambini vittime di eventi traumatici? Secondo i più recenti studi scientifici sembrerebbe proprio di sì, tanto che in alcuni casi la terapia EMDR sarebbe […]
E’ considerata sempre più efficace dagli studiosi ed è una combinazione che continua a confermare i suoi risultati nel trattamento dello stress post traumatico. Si tratta della terapia EMDR abbinata alla pratica della Mindfulness. Vediamo come e perché. Terapia EMDR L’EMDR attiva un meccanismo che è neuropsicologicamente innato, ossia quello di elaborare un’informazione. Ma come […]
Leader si nasce o ci si diventa? E cosa vuol dire essere un buon leader oggi, nella società occidentale? Una definizione chiara ed esaustiva della leadership sembra non esistere, questo perché spesso si tratta di un processo, di un percorso educativo che l’individuo intraprende nell’arco della vita. Certo è che ci possono essere delle propensioni […]